> Vi sarei molto grato se qualcuno di voi potesse darmi una definizione di
> fisica matematica: che cosa significa "Sforzo" ?
> Vi prego di aiutarmi, io penso che significhi pressione o tensione a
seconda
> che si eserciti una forza sul sorpo (a me interessa che il corpo sia
> continuo) o dal corpo verso l'esterno.Cosa ne dite?Mi sto sbagliando?
Sia dV un elemento di volume di un fluido a forma di parallelepipedo e dS
l'area di una sua faccia;
Le forze di superficie, che dall'esterno si esercitano su dS, saranno
rappresentate dal vettore dFe che potrai scomporre in due componenti:
- una normale a dS, dFn
- un'altra tangente a dS, dFt
Si definisce "sforzo normale" sulla superficie dS, il rapporto tra dFn e dS
[che corrisponde (� proprio la stessa cosa!!!) alla pressione esercitata su
dS (in Pascal nel S.I.)]
Si definisce, invece, "sforzo di taglio" sulla superficie dS, il rapporto
tra dFt e dS (presente solo se il fluido � in movimento. E' manifestazione
dell'attrito interno)
ciao
Received on Fri Feb 07 2003 - 20:57:29 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:29 CET