On Fri, 31 Jan 2003 07:57:11 GMT, Riccardo Castellani wrote:
>A qualcun altro e' venuto invece un'ora o giu' di li' che francamente
>mi sembra un po' poco!
Qualcun altro usa questa: -- piu` correttamente;-)
V=2(pi)f(mi)[R^2 - (1/3)(rho)^2]
con ovvio(?) significato dei simboli;-))
e poi *calcola* con due quadrature, e non si mette a far le
medie:-))
--
Ciao, | Attenzione! campo "Reply-To:" alterato ;^)
Remigio Zedda | E-mail: remigioz_at_tiscali.it
-- Linux 2.4.18 su Debian GNU/Linux 3.0 "Woody"
Received on Fri Jan 31 2003 - 16:16:59 CET