Re: Analisi Matematica e fisica

From: Aton <heyhey_at_dot.com>
Date: Wed, 22 Jan 2003 14:08:35 -0000

"Andres" <andre1.2.3_at_libero.it> wrote in message
news:b4xX9.89076$AA2.3968212_at_news2.tin.it...
[cut]
> Secondo credo che ci siano ancora troppe persone che pensano che uno che
si
> laurea in fisica deppa per forza fare il fisico.

Cosa intendi per "fare il fisico"?

> Uno la laurea puo' anche prendersesa per grande interesse personale, no? E

L'interesse personale e' alla base del percorso di laurea, imho. Non credo
che nessuno si iscriverebbe a fisica senza di esso. La semplice curiosita'
non basta.

> poi magari andare a lavorare nel settore informatico, no?

Alcuni lo fanno volentieri, altri no. Molti sono costretti dal mercato del
lavoro a riciclarsi nel settore informatico, trovandosi piu' o meno bene a
seconda di quanta importanza ha avuto il computer durante la formazione.

> In ultimo sono assolutamente contrario alle propedeuticita'.

Imho, la questione non e' essere favorevoli o contrari alla propedeuticita',
tanto alla fine e' il buon senso che premia la scelta degli esami da dare
prima o dopo (ed imho i piani di studio di default in genere sono ben
organizzati in questo senso). E le scelte sbagliate spesso non sono premiate
in termini di tempo guadagnato nel preparare gli esami e/o padronanza della
materia.

Il tutto, ovviamente, IMHO.

-Aton
Received on Wed Jan 22 2003 - 15:08:35 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:29 CET