Pangloss ha scritto:
> Il concetto di "massa invariante" a) (sebbene meno usato) e'
> preferibile perche' indipendente dal sistema di riferimento ed
> inoltre perche' puo' essere difficile stabilire se una "particle"
> sia o non sia a sua volta anche un "system".
Ottima osservazione.
Del resto un argomento molto simile si trova nell'ultima pagina del
"Dialogo":
http://articoli/dialogo-mr.pdf
In poche parole: la dinamica reslativistica è così fatta da permettere
di trattare in certe condizioni e per certi rispetti un sistema
composto come un punto.
Il che è filosoficamente soddisfacente, perché ci libera dall'esigenza
di definire delle "entità ultime", che potrebbero esserci o non
esserci.
In molte cose possiamo ragionare senza porci la domanda.
--
Elio Fabri
Received on Thu Aug 12 2021 - 12:08:47 CEST