Re: Neutrone

From: Valter Moretti <vmoretti2_at_hotmail.com>
Date: Tue, 03 Dec 2002 16:53:37 +0100

Ciao,

Evolution wrote:
> > Non e' del tutto vero per quanto riguarda gli assiomi di Wightman: e'
> > possibile dimostrare il teorema spin-statistica nello spaziotempo
> > curvo dove gli assiomi di
> > Wightman non possono valere (cadono varie cose tra cui l'unicita' del
> > vuoto), vedi:
> >
> > Rainer Verch, A SPIN STATISTICS THEOREM FOR QUANTUM FIELDS ON CURVED
> > SPACE-TIME MANIFOLDS IN A GENERALLY COVARIANT
> > FRAMEWORK.Commun.Math.Phys.223:261-288,2001
>
> Tutti questi argomenti sono connessi in qualche modo agli studi Connes e
> piu' matematicamente parlando alla geometria differenziale non commutativa?

No


> Altra domanda forse un poco stupidina: a quanti livelli compare la geometria
> in teoria dei campi? Ovvero, un livello e' quello "concreto" della struttura
> dello spazio tempo, un livello differente e' quelo "astratto" delle rappresentazioni
> dei gruppi.

In teoria dei campi in spaziotempo curvo i gruppi hanno meno
importanza che nello spazio piatto perche' in uno spaziotempo generico
non ci sono gruppi di isometrie e il gruppo di Lorentz agisce solo
infinitesimamente nello spazio tangente ad ogni evento.
La geometria entra come l'ambiente (lo spaziotempo curvo, cioe' dotato
di gravita' nella formulazione della teoria gravitazionale della
relativita' generale) in cui si costruisce la teoria dei campi
quantistici.


> Un altro livello e' quello "semi-concreto" nella teoria di
> stringa prima
> della compattificazione.

Queste cose non c'entrano nulla con la QFT in curved spacetime.
Il resto delle cose che hai scritto sono alquanto oscure per me,
non ho capito cosa tu voui dire...
Ciao, Valter



-- 
------------------------------------------------
Valter Moretti
Faculty of Science
Department of Mathematics
University of Trento
Italy
http://www.science.unitn.it/~moretti/homeE.html
Received on Tue Dec 03 2002 - 16:53:37 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:29 CET