Re: cosmologia e dintorni
rez ha scritto:
> Be`, c'e` chi dice:
> Kant : Newton = Popper : Einstein
Francamente, e' una proporzione che non vedo proprio...
Valter Moretti ha scritto:
> Volevo aggiungere che comunque la visione di Popper sulle procedure
> della scienza e' abbastanza ingenua e poco fedele a quello che fanno
> davvero gli scienziati, almeno i fisici.
Questo e' un difetto abbastanza comune tra gli espistemologi: da un lato
cercano di schematizzare cose complesse, che dall'altro non conoscono
bene. Finisce che gli esempi che fanno sono sempre piuttosto
banalotti...
> Il criterio di falsificabilita'di Popper non e' pero' un criterio
> efficiente perche' le teorie sono cose molto piu' 'sporche' di quanto
> non si evinca dalla descrizione Popperiana.
A parte quello che hai scritto tu, c'e' dell'altro (di peggio, in un
certo senso...). Anche ammesso che un esperimento falsifichi in modo
chiaro una teoria, non accade per questo che la teoria venga
abbandonata.
Occorre che le falsificazioni siano parecchie e plateali, e c'e' chi ha
detto (forse Kuhn?) che in realta' una teoria viene abbandonata solo
quando e' pronta l'alternativa.
> Le norme proposte da Popper che dovrebbero usare gli scienziati (in
> realta' parlo dei fisici) sono inapplicabili anche perche' si basano
> su una descrizione poco fedele a quello che accade davvero nella
> comunita' scientifica.
Vero, ma va anche detto a difesa di Popper che non si propone di dire ai
fisici come dovrebbero comportarsi. In quello che ho letto io ("La
logica della scoperta scientifica") mi pare s'interessi soprattutto di
combattere altre proposte epistemologiche.
C'e' poi da dire che a Popper e' successo come ad Aristotele, che era di
sicuro molto piu' intelligente di tanti aristotelici. Lo stesso vale
secondo me per i popperiani, che oggi spuntano come i funghi...
-------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica "E. Fermi"
Universita' di Pisa
-------------------
Received on Tue Dec 03 2002 - 21:18:50 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET