Ciao a tutti, e` un po` che non scrivo perche` ho molto
da lavorare specie nella didattica. In particolare, forse
interessa a qualcuno: sto scrivendo delle dispense di fisica
matematica riguardanti la relativita` (speciale per ora).
Devo precisare che sono dispense di Matematica e non di Fisica che
scrivo per il corso che sto tenendo di ''Metodi Geometrici in Fisica
Matematica'' nella laurea specialistica in Matematica.
Di conseguenza il punto di vista e` quello della *geometria
differenziale* che e` supposta nota (almeno a livello di geom
differenziale delle varieta`riemanniane).
Trovate le dispense sul solito sito:
http://degiorgi.science.unitn.it/~fismat/dispense.html
Non sono in forma definitiva, lo saranno a fine corso...spero.
Ci sono cose che spesso non si trovano sui libri. Per esempio
la dimostrazione che i requisiti che le trasformazioni
tra riferimenti inerziali devono preservare (1) il moto
rettilioneo uniforme e (2) la costanza della velocita`
della luce implicano che tali trasformazioni debbano essere
lineari (non omogenee).
Tra poco inseriro` anche teoremi vari di decomposizione del
gruppo di Lorentz.
Ciao tutti,
Valter
------------------------------------------------
Valter Moretti
Faculty of Sciences
Department of Mathematics
University of Trento
Italy
http://www.science.unitn.it/~moretti/home.html
Received on Tue Oct 22 2002 - 13:07:06 CEST