Re: Giacconi: fisico teorico *e* sperimentale?
In article <3DAB1A0A.7236A55D_at_mclink.it>, mc8827_at_mclink.it says...
> Mudd ha scritto:
> > gia' ma negli ultimi 50 anni la fisica teorica si e' molto evoluta,
> > e direi che piu' si va avanti e piu' risulta difficile trovare persone come
> > giacconi, attive in entrambi i campi.
> Qualcuno dovrebbe colmare una mia grave lacuna: quali sono i contributi
> di Giacconi alla fisica teorica?
....non so se il post e' ironico ... :)
Comunque, ho trovato l'articolo cui facevo riferimento nel post che ha
iniziato il thread.
E' tratto da "La Repubblica" di mercoledi', 9 ottobre 2002.
pag. 13, riquadro sulla destra (intitolato "Le reazioni"). E' riportata
una citazione attribuita a Giovanni Bignami:
"E' un riconoscimento che Giacconi meritava da lungo tempo, perche' ha
dato un grandissimo contributo all'astrofisica teorica,
contemporaneamente come manager della scienza, come fisico teorico e
come progettatore di nuovi strumenti di osservazione".
(Di Giovanni Bignami nell'articolo si dice che e' " [...] accademico dei
Lincei e grande esperto di astrofisica delle alte energie [...]".)
....si tratta di una "svista" giornalistica?? ...??
Grazie per i lumi.
Received on Thu Oct 17 2002 - 21:23:44 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET