"Mimmo" <mimmozart_at_inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:zIQq9.33320$RO.829367_at_twister1.libero.it...
> Salve. Sapreste dirmi che cosa � la potenza reattiva e come influisce sul
> trasferimento di potenza ? Grazie
>
> Mimmo
Sono sempre io ( studi ingegneria?)
La PR e' potenza scambiata continuamente fra generatore ed utilizzatore
senza essere trasformata in altra forma (consumata).
Se abbiamo un utilizzatore di impedenza Z non reale (con una parte
reattiva)alimentato con tensione V sinoidale , la corrente I sara' anche
essa sinoidale ma non in fase con la tensine: questa puo' scomporsi in una
parte If in fase e in una parte Iq in quadratura con la V.
il prodotto (V*If) e' la PA utilizzata (trasformata in pot. meccanica ,
elettromagnetica, ecc. , comunque che esce dal sistema
utilizzatore-generatore)
il prodotto(V*Iq) e' la PR non utizzata :questo prodotto e' infatti fra 2
grandezze in quadratura e in campo reale e' nullo (integrale su un periodo
di prodotto sinusoidi in quadratura). In pratica per mezzo periodo si ha PR
positiva( dal generatore all' utilizzatore) , per l' altro mezzo periodo si
ha il contrario.
La PR ha comunque effetto nel trasferimento di potenza inquanto la linea che
collega generatore ed utilizzatore , a parita' di PA , e' tanto piu' grande
quanto piu' grande e' la PR; le perdite sulla linea sono infine
proporzionali a tale corrente.
Inoltre anche il generatore e' maggiomente impegnato: sebbene la PR torni a
lui , deve comunque essere in grato di fornirla allo spunto (transitorio
iniziale).
Ciao e fatti risentire.
Received on Wed Oct 16 2002 - 00:00:34 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:30 CET