Re: MEG - cosa ne pensate?

From: Franco <inewd_at_hotmail.com>
Date: Wed, 16 Oct 2002 15:53:00 +0200

Gianni Comoretto wrote:
>
> In alcuni casi piu' che bufala e' truffa. Non so nel caso specifico,
> ma tra le decine di prototipi apparentemente funzionanti ci sono
> quelli messi in vendita, o per cui si raccolgono finanziamenti, da
> parte di tizi con precedenti penali.

Uno che riesca a vendere una macchina che realizza il moto perpetuo ha
tutta la mia simpatia.

Tecnicamente e` una truffa, ma se uno e` cosi` "stupido" o meglio
ignorante da comprare qualcosa che viola la termodinamica elementare, si
"merita" di essere truffato.

Tanti anni fa chi non correva abbastanza in fretta soccombeva morendo.
Attualmente chi non studia abbastanza soccombe pagando. E mentre la
capacita` di correre e` anche genetica, al giorno d'oggi la possibilita`
di acquisire informazioni scientifiche e` disponibile per tutti. E non
sto parlando di ricerca di frontiera, ma di termodinamica di base.

Di solito i truffati tecnologici non sono i vecchietti deboli, ma
persone perfettamente in grado di intendere e volere. Avevo letto un
adesivo da paraurti che diceva "stupidity should be painful" :-)

Ciao

--
Franco
Wovon man nicht sprechen kann, dar�ber mu� man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Received on Wed Oct 16 2002 - 15:53:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET