> La coscienza non � connessa al mondo della fisica, bens� a quello
> della biologia e della chimica.
> Oggi si fanno scoperte continue e, per quello che ne so, le risposte
> alle tue domande vanno cercate nei libri o articoli che riguardano il
> funzionamento del cervello e la neurologia.
> La coscienza comunque si trova nelle basi fisiche del pensiero, cio�
> nel cervello. Quando al cervello arriva poco sangue, per un qualsiasi
> disturbo, e viene meno il "combustibile" che l'alimenta, la coscienza
> non funziona pi� e si sviene. Venendo a mancare la coscienza il corpo
> � privo di un "centro di comando" e della coscienza di s�.
> Per esperienza personale, ho potuto notare che nel processo di
> rinvenimento, si possono riattivare alcune parti del cervello senza
> che si sia attivata la coscienza. Ricordo un "ottimo" svenimento che
> mi ha permesso di vedere un lampadario acceso, senza capire cosa fosse
> e peggio ancora senza sapere chi era "il soggetto che lo vedeva". Una
> sensazione sgradevole che mi spingeva, per�, a sforzarmi di capire e
> quindi a rinvenire.
>
> Forse approfondire l'argomento non ti serve, perch� � tutto qui.
Certo che svieni spesso tu, eh?! :-)
Cmq dire che � tutto qui.......beh, ce ne vuole, permettimi.
Perch� scusa non partiamo con il definire l'autocoscienza? Ma cosa �, in
parole povere?
Si intende la capacit� di riconoscersi come soggetti capaci di pensare o,
meglio ancora, come il soggetto che in quel momento sta effettuando quel
pensiero?
Prendiamo un sistema qualunque, facciamolo pensare. Perch� non ci riusciamo?
Fondamentalmente perch� non abbiamo ancora di cosa sia *realmente*
l'autocoscienza.
Se essa abbia basi fisico-chimiche oppure no (io penso di si, la vedo molto
pi� semplice cos�), se sia il risultato di un certo grado di complessit� di
un particolare sistema, se sia.........che so io, la logica implementata in
una particolare rete quale � il cervello umano.
Lo sai tu cosa � l'autocoscienza? Se mi rispondi di si, allora creami un
sistema complesso e fallo pensare :)
Io non lo cosa � realmente. Sono quasi certo che abbia basi fisico-chimiche
per due buoni ragioni:
1.� molto pi� semplice pensarla cos�, che mettere in mezzo l'anima, il padre
eterno e chi per lui.
2.se mi sparano in testa con un proiettile a frammentazione io muoio e non
penso pi�.
Io penso che, per finire, approfondire l'argomento serve eccome, perch� non
� tutto qui. :)
Ciao.
Received on Fri Sep 27 2002 - 22:06:52 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET