Franco ha scritto:
> Devi calcolare la densita` di potenza nel punto a 1 km, usando il
> vettore di poynting, e poi integrare quella densita` di potenza su una
> sfera di raggio 1 km. Tieni presente che una sorgente puntiforme e`
> isotropa.
Sara' una pignoleria, ma vogliamo dirlo che radiatori e.m. isotropi non
esistono, non possono esistere, e le dimensioni non contano?
Lo so che nella definizione del guadagno di antenna si fa riferimento
convenzionale al radiatore isotropo, ma questo resta comunque
inesistente...
-------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica "E. Fermi"
Universita' di Pisa
-------------------
Received on Thu Sep 26 2002 - 20:55:04 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:30 CET