Re: Piccola riflessione sull'attrito

From: UoScAr <uoscar_at_tiscalinet.it>
Date: Sat, 24 Aug 2002 07:46:32 GMT

"Luca Carlon" <carlonluca_at_NOSPAMemail.it>, � Wed, 21 Aug 2002 22:28:19
GMT, u m'ha d�t che:

Ciao!

>> maggior dolcezza della frenata, minor pericolo di perdere aderenza.. con
>> i freni e' piu' difficile dosare la coppia frenante in modo da non far
>> bloccare le ruote...
>Maggior dolcezza della frenata con il freno motore? Non guido che da pochi
>mesi, ma non mi pare proprio. Se usi bene il freno e magari hai anche l'abs
>da quanto mi pare la frenata ha meno sobbalzi. Sbaglio io?

io non guido da tantissimo, 9 anni, ma ho quasi subito imparato a fare
un taccopunta ad ogni scalata, come ti dicevo nell'altro post, e portare
il motore al numero di giri giusto cosi' che quando riattacco la
frizione la macchina non ha nessun sobbalzo... l'operazione e' molto
dolce e serve nella guida sportiva a non avere "blocchi" delle ruote
motrici... che non sono blocchi veri e propri ma delle differenze troppo
elevate di velocita' tra gomma ed asfalto che portano a perdere
aderenza, e puo' succedere anche su asciutto...

per non andare OT... dal basso della mia infima conoscenza in fisica, la
gomma ha un "cerchio d'aderenza"... in pratica se disegni la gomma come
se la vedessi dall'alto, puoi tracciare un cerchio partendo dal punto in
cui la gomma tocca suolo... ecco allora che se fai la somma vettoriale
della forza che tu imprimi longitudinalmente e quella che l'inerzia ti
da alla gomma, il risultato di tale somma mai deve uscire da quel
cerchio...
indicativamente l'accelerazione risultante non supera i 7-10 m/s^2 su
asfalto asciutto, 1 m/s^2 su ghiaccio, se usi tutta la forza per la
frenata non la puoi usare per cambiare direzione...

tornando a prima, si puo' dosare bene la frenata anche solo con i freni,
ma il contributo del freno motore (che fra l'altro come ho detto
sottraggono aderenza solo dalle ruote anteriori, con minor possibilita'
di sbandare) imho e' importante e necessario in fondi a scarsa
aderenza..

non vorrei che tu facessi errori come lasciare la frizione
improvvisamente senza accelerare prima il motore, o cmq tenere il regime
motore troppo elevato...

forse pero' stiamo andando OT... :?

-- 
   -> UoScAr 26,BO <-
Received on Sat Aug 24 2002 - 09:46:32 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:30 CET