Re: Domande sui sistemi inerziali

From: Franco <inewd_at_hotmail.com>
Date: Tue, 30 Nov 2021 18:33:51 -0800

On 11/30/21 12:00, Giorgio wrote:

> 1) Se la quarta massa-molla  esegue un moto circolare o *elittico*
> attorno ad un asse allora l'SI possiede una componente di rotazione?

Il tuo sistema potrebbe essere in rotazione senza che la quarta
massa/molla lo riveli ruotando. Ad esempio se la direzione della quarta
molla e` quella dell'asse di rotazione del tuo sistema, la massa non si
muove rispetto agli assi.

Malgrado il fatto che la quarta massa non si muova, mi pare che ci si
possa ancora accorgere se il sistema ruota, ma non ci ho pensato piu` di
tanto e non so se rimangono delle indeterminazioni o dei casi singolari.

Note varie: se non metti nessuno smorzamento in un sistema massa/molla,
quello oscilla per sempre, uno smorzamento serve!

Per misurare le velocita` di rotazione di un sistema al giorno d'oggi ci
sono dei circuiti integrati detti comunemente` giroscopi allo stato
solido che forniscono la velocita` di rotazione lungo tre assi
ortogonali. Il loro nome dovrebbe essere virometri, ma si continua a
chiamarli giroscopi.

Ci sono anche giroscopi ottici che svolgono la stessa funzione di misura
della velocita` angolare ma con precisione molto maggiore di quelli allo
stato solido.


-- 
Wovon man nicht sprechen kann...
-- 
This email has been checked for viruses by AVG.
https://www.avg.com
Received on Wed Dec 01 2021 - 03:33:51 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET