Re: Caro Fabri...

From: vittorio <vittorio_at_physics.it>
Date: Tue, 13 Aug 2002 12:37:41 +0200

Ciao Luciano,

luciano buggio wrote:

> Penso che chi, a vario titolo, si occupa di fisica teorica, debba
> stabilire una gerarchia di interessi, partendo dalle quesitoni basilari,
> su cui si fonda tutto il resto, le quali dovrebbero essere per principio
> anche le pi� semplici da studiare.
> E quella del meccanismo di riflessione della luce credo che si una di
> queste.

beh, ad un certo punto bisogna anche fidarsi del lavoro degli altri,
altrimenti
non si va piu' avanti.
A volte si va avanti anche riguardando le questioni fondazionali, ma non
pensare
 che tutti quelli che fanno i fisici di professione lo facciano.
Dissento dunque in parte dala tua seguente affermazione.

> In caso contrario uno deve dichiarare che per lui la fisica � un hobby.

la fisica pone anche tanti simpatici problemi matematici e non vorrai
dirmi che
chi si occupa di risolverli senza badare troppo agli aspetti
fondazionali deve
dichiarare che la fisica per lui e' un hobby...
ciao
vittorio


P.S.
forse sono un po' OT rispetto alla discussione che era incominciata
sugli specchi
semiriflettenti, dunque direi di chiudere qui(o apri un altro thread, se
vuoi).
--
http://www.physics.it
Received on Tue Aug 13 2002 - 12:37:41 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:30 CET