Re: Domanda di astronomia:
Elio Fabri wrote:
> " ... Maledetto sia Copernico!
> - Oh, oh, oh, che c'entra Copernico! - esclama don Eligio, levandosi su
> la vita, col volto infocato sotto il cappellaccio di paglia.
> - C'entra, don Eligio. Perche', quando la Terra non girava...
> - E dalli! Ma se ha sempre girato!
> - Non e' vero. L'uomo non lo sapeva, e dunque era come se non girasse.
Mi sembra concettualmente molto simile a un brano tratto da "Lo zen e
l'arte della manutenzione della motocicletta", un libro di Pirsig che
ebbe un notevole successo. Lo riporto di seguito:
[..]
"Sembra del tutto naturale presumere che la gravit� e la legge di
gravit� esistessero prima di Newton. Sembrerebbe una cosa da pazzi
pensare che fino al diciassettesimo secolo non ci fosse la gravit�".
[.. pero' bisogna considerare ..]
"l'idea che la legge di gravit� esistesse prima dell'inizio della terra,
prima che si formassero il sole e le stelle, prima della generazione
primigenia di qualsiasi cosa. Piazzata l�, senza una massa propria,
senza un'energia propria, senza essere nella testa di nessuno perch� non
c'era nessuno, senza essere nello spazio perch� non c'era neanche lo
spazio, senza essere da nessuna parte, questa legge di gravit� esisteva
lo stesso? Mi sembra che la legge di gravit� abbia superato tutte le
prove di inesistenza possibili"
[.. quindi..]
"se ci pensi abbastanza a lungo ti ritroverai a girare in tondo finch�
arriverai alla sola conclusione possibile, razionale ed intelligente. La
legge di gravit� e la gravit� stessa non esistevano prima di Newton."
Elio, posso chiedere il suo da dove e' tratto?
Ciao, Bruno.
Received on Tue Jul 23 2002 - 00:05:55 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET