Mon, 22 Jul 2002 23:58:24 +0200, specchio127_at_hotmail.com (gino gilindo) ha
scritto, a proposito di "effetto nebbia con ultrasuoni":
> Salve a tutto il news!
> Ho visto in un negozio una ciottola un po' particolare con dell'acqua e un
> congegno che generava un effetto nebbia...come il "ghiaccio secco" mi
> sapreste dire se la causa e' un trasduttore ad ultrasuoni?
Esatto.
E' utilizzato anche negli umidificatori "a freddo" che come il nome dice non
producono il vapore tramite ebollizione.
> Il negoziante non ha saputo dirmi di piu'
E quando mai... ;-)
> Sareste cosi gentili da dirmi la frequenza in cui avviene questa
> "sublimazione"?
Non � una sublimazione (solido--->gas/vapore) ma, casomai, un'evaporazione.
Per� non saprei dire se si tratta di una vera evaporazione oppure, come
sospetto, la produzione di un aerosol.
Ciao!
--
Roberto Rosoni
<roberto.rosoni_at_libero.Lock.it> (Remove the Lock in your replies)
Consultando un numero sufficiente di esperti, si pu� confermare qualsiasi opinione
Received on Tue Jul 23 2002 - 13:15:49 CEST