Re: frequenza doppler ed energia del fotone.

From: Franco <inewd_at_hotmail.com>
Date: Wed, 03 Jul 2002 23:16:00 -0700

luciano buggio wrote:

> Prendiamo la riga di emissione del sodio, e supponiamo che i fotoni emessi
> da tale sorgente siano in grado di estrarre opportuni elettroni.
> Questo a sorgente ferma rispetto al metallo in cui attivare l'effetto
> fotoelettrico.
> Ora muoviamo, per esempio in allontanamento, la sorgente. Per effetto
> doppler la frequenza diminuisce: se l'effetto fotoelettrico dipende dalla
> frequenza, ora la luce gialla, spostata verso il rosso, non dovrebbe pi�
> essere in grado di estrarre elettoni.
> E' vero?

Si` che e` vero. L'energia dipende dal sistema di riferimento, e quindi
e` possibile che in un altro sistema di riferimento il fotone partito
giallo e visto rosso non riesca ad estrarre l'elettrone.

Ciao

-- 
Franco
Wovon man nicht sprechen kann, dar�ber mu� man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Received on Thu Jul 04 2002 - 08:16:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET