"gianni morando" <gianni2_at_virgilio.it> wrote in message
news:b4fe4930.0206191301.2e880fe1_at_posting.google.com
(cut)
> Se il moto � nella direzione dell'osservatore la frequenza aumenta e
> la formula di Plank (E=hn) ci permette di calcolare l'aumento di
> energia.
>
> Se il moto � nella direzione opposta (allontanamento) l'energia
> diminuisce.
Hai dedotto dalla teoria, vedo.
Come spiega la teoria, sul piano del salto tra livelli energetici E
dell'atomo all'atto dell'emissione,il fatto che se esso � in moto
variano i delta-E?
Ciao.
Luciano Buggio.
> Ciao, Gianni
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Received on Thu Jun 20 2002 - 12:05:57 CEST