"T�Ky � �" <iltrio_at_tin.it> ha scritto nel messaggio
news:add2sq$utoo1$1_at_ID-76255.news.dfncis.de...
> scusate
> com'� che i piccioni sui cavi elettrici non muoiono
> e quel ragazzo di modena invece stava morendo, ed � stato attraversato
dalla
> scossa elettrica?
I piccioni e i loro cugini stanno bene alla larga dai cavi ad alta tensione
(ordine di grandezza 100 kV) in quanto il campo elettrico nelle vicinanze di
tali conduttori e' elevatissimo e sensibile. La capacita' del corpo del
volatile e ancor piu' di un uomo e' in grado di far circolare, a quelle
tensioni, correnti pericolose.
Il campo elettrico intorno a tali conduttori e' cosi' forte da ionizzare
l'aria producendo il cosiddetto effetto corona con le annesse perdite che
fanno si' che non sia conveniente superare i 380 kV.
Quanto sopra avviene attenuato in proporzione e quindi sotto la soglia di
pericolosita' o addirittura di fastidio per tensioni di 220V.
Saluti
Mino Saccone
Received on Sun Jun 02 2002 - 18:20:21 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET