Re: Un intepretazione personale della velocit?della luce

From: chicco corb <chiccoc_at_NOSPAM.concento.it>
Date: Wed, 22 May 2002 09:27:02 GMT

gianni2_at_virgilio.it (gianni morando) wrote in
news:b4fe4930.0205141403.65cdfccf_at_posting.google.com:

> "Paolo Russo" <paolrus_at_libero.it> wrote in message
> news:<495.894T584T13314685paolrus_at_libero.it>...
>> [gianni morando:]
>
>
> Non c'� dubbio che � falso se consideriamo che tutte le frequenze
> hanno la stessa velocit� c.
>
> Parlando di "velocit� dimensionale" le cose CAMBIANO.
>

caro gianni: se vuoi ti posso definire un sacco di "velocita`" per cui la
luce non ha piu` "velocita`" = c. la bonta` di una teoria fisica risiede
pero` nei fenomeni che riesce a spiegare e nei fenomeni che riesce a
prevedere. se sei in grado di usare la tua "velocita`" per fare queste
due cose, allora ok, altrimenti, e scusa se mi permetto di dirlo, e` solo
aria fritta.
e ricorda cio` che ha scritto elio fabri: non siamo noi che dobbiamo
confutare te. se fosse cosi` ti dico: dio esiste ed e` un elefante
azzurro a pois viola.
prova a confutarmi se ci riesci.

chicco
Received on Wed May 22 2002 - 11:27:02 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET