Re: Energia poteziale [facile] aiutooooo

From: Gian Paolo Bronzetti <a_toy_lab_at_inwind.it>
Date: Sat, 18 May 2002 05:49:19 +0200

"--- Scomodo ---" <falso_at_virgilio.it> wrote

(cut)

> Ho un masso (210 kg) posizionato a 0,5mt da una barra d'acciaio,
> lasciando cadere il masso, a quanti "Kg" dovr� opporsi la mia barra?

Il corpo ha massa m = 210 kg ed e' soggetto ad una forza (gravita') o peso
pari a m * g (N)
Il corpo si trova ad una altezza h = 0.5 m misurata verticalmente rispetto
alla barra.
La differenza di energia potenziale rispetto al livello della barra e'
dunque :

> EPF( j )= m(kg)*g(m/s^2)*s(m)

(cut)

> EPF( j )=260*9,81*0,5 = 1275,3 ( j )

"Sta' energia" si trasforma da potenziale in cinetica (e possiamo conoscere
la velocita' v0 all'impatto), ma come si trasmette alla barra?

Ma come facciamo a rispondere se non sappiamo nulla della barra?

E' vincolata? Come? Di quale materiale e' fatta e quali dimensioni ha? In
quale punto avviene il contatto?

O anche: E' perfettamente rigida o "quanto" elastica?

E il corpo (masso), lo consideriamo perfettamente rigido o elastico o
"magari" si frantuma o viene deviato e continua la sua corsa verso il basso
perdendo solo parte della sua energia nel contatto con la barra.

Per piccole deformazioni .............. eccetera ..............

> ....ora 'st� energia, come la trasformo in Kg (benedetti) ?

Magari li trasformiamo in Newton. :)

Saluti,

Gian Paolo
Received on Sat May 18 2002 - 05:49:19 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET