Re: Distribuzione continua di carica
On Tue, 16 Apr 2002 20:19:43 +0200, "Andrea R." <avmvnv_at_tin.it> wrote:
>Una certa carica Q viene depositata su di una sbarretta conduttrice. La
>sbarretta e' rettilinea, ha lunghezza L e spessore trascurabile. Come si
>distribuira' la carica lungo la sbarretta?
[intuitivamente poiche' non ho voglia di fare i conti]
se L e' molto grande (dove molto grande non saprei definirti)
Q/2 si pone ad una estremita' della sbarra e Q/2 all'altra.
in pratica usa il "potere delle punte" (nome orrendo per un effetto
abb. divertente)
Received on Tue Apr 16 2002 - 22:46:35 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET