Il 30/12/21 16:52, El Filibustero ha scritto:
> On Thu, 30 Dec 2021 13:45:29 +0100, Soviet_Mario wrote:
>
>> mah, onestamente questo genere di difficoltà circa il
>> campionario di suoni mi sembra poco credibile.
>
> Questo perche' non ti rendi conto dell'enorme varieta' di suoni
> possibili gia' per un singolo istromento, figuriamoci quando e' mixato
> ad altri 100. Ciao
>
no, è perché mi rendo conto che una persona non avrà mai una
memoria di questo genere lontanamente paragonabile ai TB di
dati, magari compressi.
Questo è l'unico aspetto della faccenda (la gestione della
libreria di campioni) che mi pare un perfetto lavoro da
macchine.
Per tornare al programma di gestione dell'interferometro, in
un banale DVD aveva tutti gli spettri completi di migliaia
di sostanze, e quando inserivo uno spettro "utente", il
programma di matching statistico impiegava un nulla per
fornire una lista di candidati in ordine decrescente.
Si tratta di avere tutti i campioni di tutte le note dei
singoli strumenti, non di tutte le possibili combinazioni di
una qualsiasi "partizione" delle associazioni di strumenti
diversi.
Questo sarebbe a carico della parte algoritmica
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Received on Thu Dec 30 2021 - 18:10:51 CET