Re: Velocità della gravità [aridaje!]

From: Valter Moretti <moretti_at_science.unitn.it>
Date: Wed, 10 Apr 2002 13:43:48 +0200

valentino wrote:


> Premetto che anch'io sono un "divulgato", e tra una domanda e l'altra mi
> pongo anche la seguente (chiedo scusa se approfitto di questo post): quando
> si decidono gli scienziati a dire con sicurezza cos'� la gravit�?


Ciao, cosa vuol dire "con sicurezza?"
Esiste quelcosa nelle scienze che sia completamente sicuro?
La risposta e` no, proprio per il metodo conoscitivo della Scienza.


> La RG afferma che la gravit� e una propriet� dello spazio, dovuta alla
> presenza di una massa che lo incurva.
> Venendo a mancare la massa, mancher� la curvatura.
>


Questo e` falso (nota che la curvatura e` dello spaziotempo e non dello spazio).
Le equazioni di Einstein sono tali che quella che tu chiami curvatura puo`
esserci anche in assenza di masse. Da un lato e` banale: il campo
gravitazionale e' anche fuori dalle masse
altrimenti non vedremmo l'attrazione tra i corpi. Dall'altro lato
la questione e` ancora meno banale perche` la gravita` ("curvatura")
puo` esserci anche in assenza totale di masse nell'universo. E`
falso pensare che "spaziotempo vuoto"= "assenza di curvatura".
Per avere lo "spaziotempo piatto" (= spazio di Minkowski),
bisogna imporre altre condizioni (di carattere globale)
oltre alle equazioni di Einstein.


> La teoria pi� accreditata sulla storia dell'universo, parla di Inflazione,
> in cui lo spazio ha superato abbondantemente la velocit� della luce.
> Indirettamente ci� avvalora l'ipotesi che lo spazio abbia facolt� di
> superare c.
> Nella teoria del Big-bang, mediante l'Inflazione, questo viene accettato per
> evitare che un corpo dotato di massa (le galassie, le stelle ecc.) superi c;
> si parla di spazio "pi� veloce della luce" poich� questo non ha in s�
> l'impedimento della massa.


Quanto dici e` falso. E` vero che la teoria dell'inflazione e` problematica
e non saro` certo io a difenderla, ma la velocita` dei corpi nell'universo
se la misuri come la Relativita` Generale richiede, e' sempre inferiore o
oguale a c rispetto a quelsiasi riferimento, durante l'inflazione o fuori
da essa.


Ciao, Valter
Received on Wed Apr 10 2002 - 13:43:48 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET