> Risposta per Gianni Morando.
> Appunto! Perche' non studiare seriamente?
> Semplicemente, quanto piu' si studia, ma nel vero senso della parola,
> tanto piu' ci si rende conto della propria ignoranza.
> Colui che ha capito qualcosa dell'immanente, ossia della realta'
> fisica, non puo' certo arrogarsi il diritto di aver capito tutto cio'
> che appartiene a quel grande mistero che chiamasi *esistenza*.
>
> Chi rifiuta l'idea che possa esistere qualcosa oltre la realta' fisica,
> si mette in gabbia con le sue stesse mani. Ossia, si priva della
> capacita' di sognare e di esercitare quello che e' uno dei piu' bei doni
> di cui l'uomo possa disporre: la creativita'.
> Saluti, Gian Piero Godone - Centro Studi Fisica Riviera dei Fiori
Caro Gian Piero, Proprio questa sera ho seguito una lunghissima
intervista fatta a Margherita Hack, a me molto simpatica, perch�
rispecchia le mie stesse idee, atee comprese. ...... Come lei credo
alla grande importanza che ha la religione, quando la condizione umana
si rivela crudele per il singolo individuo. Sono d'accordo con te
quando parli di "capacit� di sognare", importante strumento che
permette di mitigare o addirittura annullare i dolori inferti dalla
natura (uomo compreso).
Ho pubblicato l'anno scorso, un libro che studia il soprannaturale in
tutte le sue forme (dalla religione alla magia, dai talismani agli
oroscopi) affondando la ricerca nelle specie umane che ci hanno
preceduto di migliaia e milioni di anni. Non credo che possa riportare
anche limitate parti di quel libro, che invece troverai nel sito
www.quaderniradicali.it sotto il mio nome.
Al contrario di altri libri pubblicati, questo � l'unico che mi ha
procurato qualche inimicizia e antipatia, per cui lo regalo solo a chi
me lo chiede espressamente ..... Una mia collega d'ufficio (credente)
mi ha detto di essersi fermata a pag. 40 perch� le si erano "rizzati i
capelli" ...... Ridere o stupirsi?
Ciao Gianni
Received on Wed Mar 06 2002 - 02:06:28 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:30 CET