Re: Stati entangled

From: Valter Moretti <moretti_at_science.unitn.it>
Date: Wed, 20 Feb 2002 17:05:49 +0100

Giovanni Marchi wrote:

Ciao, mi pare che non hai detto una cosa fondamentale: le particelle
di cui parli sono *indistiguibili* (e quindi seguono la statistica di
Fermi o quella di Bose). Puoi avere infatti stati entangled anche con
particelle diverse, per esempio con masse diverse, in tal
caso il tuo commento sulla perdita` di "localita`"
(sempre che intendiate la stessa cosa per localita',
io avrei detto localizzabilita` piu` che localita')

> Be` supponi di avere due particelle che viaggiano una in direzione x
> (CUT)
> Il fatto e` che non esistono piu` due particelle distinte ma una
> strana miscela che forma un tuttuno.


non e` piu` vero: mi basterebbe misurare la massa delle particelle per
sapere quale delle due particelle ho trovato in un posto.

Inoltre avrei da dire anceh su questo:

> Quando poi vado a misurare le due particelle si sciolgono e riacquista
> no la loro identita`.
> In tal senso non si puo` "localizzare" la particella 1 o la 2 cioe`
> dire 1 e` ora in x e 2 in -x

Questo puo` avere qualche senso solo fino a quando le
funzioni d'onda non si sovrappongono: se si sovrappongono e
le particelle sono identiche, anche se lo stato e` fattorizzato
cioe` NON e` entangled, non ha proprio alcun senso dire quale delle
due si trovi in un posto.


Ciao, Valter
 -----------------------------------------------
 Valter Moretti
 Dipartimento di Matematica- Universita' di Trento
 moretti_at_science.unitn.it
 http://alpha.science.unitn.it/~moretti/home.html
Received on Wed Feb 20 2002 - 17:05:49 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET