(wrong string) � vero?

From: Paolo Russo <paolrus_at_libero.it>
Date: Tue, 12 Feb 2002 23:09:37 GMT

[Simo Mazzo:]
>Me lo sono sempre chiesto, come mai allora la luna (ma mi pare che la
>regola vale anche per altri satelliti) ruota e "rivoluziona" nello
>stesso tempo? c'� una spiegazione?

Si', e` una conseguenza dell'effetto di marea che il pianeta
esercita sul satellite. Non importa che il satellite non
abbia oceani, la sua superficie si alza e si abbassa un po'.
Questo lavoro avviene a spese dell'energia rotazionale del
satellite. Quando il satellite arriva a mostrare sempre la
stessa faccia al pianeta, non subisce piu' effetti di marea.
Permangono comunque effetti simili, piu' piccoli, che tendono
a rendere sempre piu' circolare la sua orbita e a modificarne
progressivamente l'inclinazione in modo da farla giacere nel
piano dell'equatore del pianeta.

Ciao
Paolo Russo
Received on Wed Feb 13 2002 - 00:09:37 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET