Problemino di gravitazione
Normalmente si ipotizza che l'accellerazione di gravit� della Terra sia
costante. Ma cosa succede se si rimuove questa semplificazione?
Formalizzo (si usi la Fisica Classica):
Si abbia una massa M ferma nell'origine di un sistema di riferimento
inerziale.
Nell'istante t=0 una massa m e ferma (v=0) a distanza R dalla massa M.
Sia m talmente piccola rispetto ad M che si possa ipotizzare che M rimane
ferma e che solo m si muove verso M.
Si trascuri la resistenza dell'aria.
Sapreste ricavare il moto di m (l'equazione oraria della distanza r(t) tra m
ed M, e di conseguenza v(t) e g(t) )?
[naturalmente valide nel periodo di tempo antecedente all'impatto di m con
la superficie di M]
Saluti.
P.S. Io ci ho provato, ma mi sono arrestato di fronte ad un equazione del
tipo:
g(t)= GM/[integrale doppio (g(t)dt2)]^2
Received on Wed Jan 30 2002 - 23:03:20 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:31 CET