Salve,
Ringrazio Paolo e Gabriele per le loro
risposte e tutti quelli che hanno letto
il mio post.
Mi sono reso conto che nella mia mail originale
non era molto chiaro quale fosse il mio dubbio.
Il paradosso dei gemelli! Quello che non riesco
a *dimostrare* (parola un po' grossa!!!) e' il
fatto che il gemello che viaggia ad una velocita'
prossima a quella della luce, veda il proprio fratello
morire prima di lui, ovvero secondo il fratello
viaggiatore il tempo del fratello stazionario
si e' accorciato invece di dilatarsi... dove sbaglio?
P.S:
x Paolo:
Grazie per i libri che mi hai consigliato,
non sono sicuro di essere in grado di affrontare
un testo di Feynman... magari prima affronto
l'esame di Fisica II!! ;-)
Cmq "Fisica dello spazio-tempo" di Taylor e Wheeler
mi ispira, andro' a cercarlo.
Grazie a tutti!!!
Received on Mon Jan 28 2002 - 23:54:59 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:31 CET