Re: stato del deutone

From: <nospam_sergio.pantaleone_at_inwind.it>
Date: Thu, 17 Jan 2002 12:08:54 +0000 (UTC)

> <BR>
> sergio.pantaleone ha scritto:<BR>
> > esiste qualche regola per cui il deutone non pu���� trovarsi in uno stato <BR>
> > di tripletto (o di singoletto) di isospin?<BR>
> Non ho capito la domanda.<BR>
> Il deutone ha mom. angolare orbitale 0+2 (sovrapposizione di S e D) ed<BR>
> e' un tripletto di spin (S=1).<BR>
> Dunque e' simmetrico nello scambio delle due particelle.<BR>
> Se consideri protone e neutrone particelle identiche con diversa<BR>
> componente 3 di isospin, devi costruire uno stato antisimmetrico (sono<BR>
> fermioni) e questo richiede I=0 (singoletto di isospin).<BR>
> <BR>
> P.S. Che caratteri usi? Hai visto come arrivano le tue lettere accentate<BR>
> usando iso-8859-1, che dovrebbe essere lo standard?<BR>
> --<BR>
> Elio Fabri<BR>
> Dip. di Fisica "Enrico Fermi" - Univ. di Pisa<BR>
> Sez. Astronomia e Astrofisica<BR>
> ------------------------------------<BR>

allora fammi capire (e scusa l'ignoranza).
Fattorizziamo lo stato del deutone in un termine angolare, uno spinoriale ed uno di isospin. Se quello di spin �� simmetrico (S=1) e quello orbitale pure allora capisco che deve essere I=0 (singoletto di isospin).
Per�� perche S=1? non pu�� essere S=0?
E poi perch�� la parte orbitale �� cartterizzata da L=0,2? non pu�� essere L=1?

Scusa se sono duro di comprendonio....





------------------------------------------------------------------------
Questo messaggio e` stato inviato da http://www.inwind.it
Received on Thu Jan 17 2002 - 13:08:54 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET