Re: Rotture di simmetria

From: Vittorio <adesi_at_science.unitn.it>
Date: Thu, 13 Dec 2001 19:35:16 +0100

Ciao Mirko,
Mirko ha scritto:

> Hai presente il pricipio di indeterminazione di Heisenberg?
> Delta(t)*Delta(E)~h/2 ?
> Bene allora anche se una particella sembra violare il principio di
> conservazione dell'energia, non � cos� se vive un tempo sufficientemente
> piccolo, inquanto, minore � il tempo di esistenza, maggiore � la

peccato che nei diagrammi dalla cui interpretazione vengono fuori le
particelle virtuali non entri da nessuna parte il tempo di esistenza di
queste particelle...

> "fluttuazione" di energia che si pu� realizzare.
> Poi se vogliamo non sar� proprio l'espressione matematica con tutti i suoi
> accidenti, ma come "fumetto" funziona.

il problema, secondo me, non e' che non funziona matematicamente, ma che
non ha significato fisico. Ha significato come "fumetto", ma io non sono
l'uomo ragno...
Scusate se sono un po' ripetitivo e estremista:-)
Vittorio

-- 
http://www-toys.science.unitn.it/laboratorio
http://www.science.unitn.it/~adesi
http://www.physics.it
http://www.mtsn.tn.it
Received on Thu Dec 13 2001 - 19:35:16 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET