Re: problema sugli aerei

From: Belfagor Arcidiabolo <massimo_main_at_hotmail.com>
Date: Fri, 14 Dec 2001 00:09:46 GMT

> Come fa un aereo a misurare la sua velocit�?
> Sappiamo tutti come fanno i veicoli che viaggiano a terra
> ma un aereo non pu� basarsi sulla velocit� relativa dell'aria perch�
> eventuali correnti che falserebbero la misura.

Veramente la misura proprio rispetto all'aria che lo circonda,
usando un tubo di Pitot.
Misura indispensabile, perch� � proprio questa velocit� che
lo tiene su... :-) e se rispetto all'aria rallenta troppo va in stallo
e piomba gi� come un sasso.

Considera che i venti ad alta quota sono molto pi� costanti
per direzione e forza, ed � cura del pilota sensato informarsi
dai bollettini meteo aeronautici dei venti che incontrer�
lungo la rotta per compensare il loro effetto...
Quelli suicidi sono dispensati dall'informarsi :-)

Inoltre non sei mica solo lass�: ci sono le torri di controllo
che ti informano via radio della tua posizione rilevata sui
loro radar. E in tempi recenti son venuti fuori ottimi GPS
piccoli, leggeri e a buon prezzo 8-)

Ciao
Received on Fri Dec 14 2001 - 01:09:46 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET