"Jenny" <dossogallina_at_libero.it> wrote in message
news:nIdL7.153707$sq5.7249431_at_news.infostrada.it...
> Guardando un programma per televisione ho visto un simpatico
> esperimento col vuoto.
> In un contenitore dove era stata messa un p� d'acqua � stato fatto il
> vuoto.
> L'acqua si � messa a bollire con gran furia ed ha cominciato ad evaporare.
Fin qui mi e' tutto chiare...
> Ho pensato, se in cima a quel contenitore ci fosse un materiale in qualche
> modo poroso, ma che lasciasse passare l'acqua in un solo senso, potrebbe
> lasciar trapanare l'acqua in superficie nonostante lo sbalzo di pressione
> sfavorevole? Magari favorire il passaggio con diversi strati savrapposti
> a pressione sempre maggiore?
Qui perdo il filo del discorso.
> E per la temperatura come si farebbe?
> L'idea infatti era di far entrare nel contenitore un p� d'acqua alla volta,
> per
> permetterle di evaporare continuando a conservare una bassissima pressione
> all'interno. Oppure il vapore finirebbe per saturare il vuoto nonostante la
> continua uscita dall'alto?
Riguardo l'ultimo punto l'unica cosa che posso dirti e' che finche' la
pressione
interna e minore di quella esterna, sara' difficile far uscire il vapore. E se
ci riuscissi conqualche strano meccanismo che isola il vapore in cima al
contenitore, questo ritornerebbe allo stato originale (liquido) non appena
viene riportato alla pressione atmosferica
Quindi non si otterrebbe niente da questo processo se non un dispendio di
energie.
In conclusione... puoi spiegarti meglio? La cosa mi interessa, ma non ne
vedo il funzionamento...
Ciao Helder
--
Posted from usr-10-167-0010603b78b7.usd.bessy.de [193.149.10.167]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Received on Fri Nov 23 2001 - 19:48:14 CET