Re: Fisica e Dio

From: Paola Pannuti <g.pavesi_at_netvalley.it>
Date: Fri, 16 Nov 2001 11:53:18 +0100

Valter Moretti wrote:
>
> Tutto questo comunque con la fisica c`entra molto poco.
Caro Valter, sono assolutamente d'accordo su questa frase, ma ormai...
Sul resto, scrivo ancora questo msg, poi basta davvero, almeno per
quanto mi riguarda. Si', ci sono le ingiustizie: ricchi e poveri,
intelligenti e tonti, sani e malati. E anche il fatto di poter credere o
no, e' una solenne ingiustizia. Infatti, la fede e' un dono, e Dio non
e' in fondo ad un ragionamento, purtroppo: in tanti lo cercano e non lo
trovano. Mi vengono in mente due grandi giornalisti, laici ed
onestissimi, il compianto Ricciardetto (A. Guerriero) ed E. Scalfari,
che su questa ricerca infruttuosa hanno scritto libri (uno e' Quaesivi
ed non inveni e l'altro mi sfugge), ma ci sono anche tanti filosofi e
pensatori, di tutte le epoche. Tutto questo lo so bene, infatti per quel
che mi riguarda, la mia fede non smuove affatto le montagne, e' anzi un
percorso durissimo, faticoso, pieno di dubbi, fermate e retromarce. Non
sono certo in condizione di convertire nessuno: ho abbastanza da fare a
convertire me stessa... :-(
Ciao
 Paola

-- 
<<... yes and how many ears must one man have 
before he can hear people cry
yes and how many deaths will it take till he knows
that too many people have died
the answer my friend is blowing in the wind
the answer is blowing in the wind.>>
 Bob Dylan ("Blowing in the wind", maggio 1963)
Received on Fri Nov 16 2001 - 11:53:18 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET