JTS ha scritto:
> Prendete una lente convessa, di lunghezza focale 30/40 cm, e
> guardate attraverso, tenendola di fronte al volto ad una distanza
> comoda.
>
> Cosa osservate? Perché?
Quello che non mi è chiaro nella tua domanda è l'origine.
L'hai trovata da qualche parte?
Sai la (una) risposta?
Vuoi saperla da noi? Oppure verificarla?
Non mi preoccupa invece definire "comoda" ecc. perché credo di sapere
che cosa intendi.
Né debbo faticare per scrivere una risposta, perché l'ho scritta 21
anni fa :-)
Conosci questo?
http://www.sagredo.eu/aq.ottica/
In particolare aql0106.pdf che comincia con "La lente
d'ingrandimento".
S'intende che non sarebbe inutile leggere prima l'introduzione:
aql0101.pdf
Qui dico solo che si tratta degli appunti di un corso di
aggiornamento, per insegnanti di s.s.s., intitolato "Ottica nel mondo
reale" e tenuto ad Assergi (AQ) nell'agosto 2001.
(Il terzo di una trilogia: 1999 fsica quantistica, 2000 relatività,
2001 questo.)
Sono abbastanza affezionato a quel corso, perché nacque
dall'intenzione di rimettere coi piedi per terra l'insegnamento
dell'ottica, spec. quello iniziale.
Potrei scrivere molto di più; se qualcuno ha domande, risponderò
volentieri.
--
Elio Fabri
Received on Sat Feb 19 2022 - 21:26:54 CET