(wrong string) � principio: chi mi risponde ?

From: Goodchild <lugri_at_fastwebnet.it>
Date: Tue, 18 Sep 2001 20:45:35 +0200

[Mon, 17 Sep 2001 07:51:04 GMT] "Chicco" <punto_at_com.it>, stai in
campana. Hai detto Sandro???:

>Una massa M si muove in traiettoria circolare con velocit� V per forza
>d'inerzia trattenuta da un vincolo (una corda). Quale � la forza e quale la
>reazione ?
>Ossia, la forza � centripeta e la reazione centrifuga o viceversa ?

per inerzia la massa NON si muove di moto circolare... bensi'
rettilineo [1� principio della dinamica di newton]
se invece intendi una massa (M) che gira intorno ad un punto (O) con
una corda che unisca MO: il moto e' (per semplicita') uniformemente
accelerato.
l'accelerazione 'viene dalla' forza vincolare [mi pare che si chiami
cosi'] fra massa e corda ed uguale [come vettore] all'accelerazione
centripeta.

sul 3� principio della dinamica di newton
questo principio vale SOLO in sistemi inerziali ovvero sistemi che si
muovano di moto rettilineo uniforme [questo mostra imho la debolezza
della dinamica di newton che poi portera' in parte alla relativita'...
l'altra parte e' data da maxwell ma sto divagando]
nel caso di una massa in moto circolare [sistema relativo alla massa]
il sistema e' ovviamente non inerziale quindi la forza apparente
centrifuga NON e' la reazione.

[sistema relativo ad O assunto inerziale il sistema] la forza e'
quella centripeta sulla massa verso O la reazione e' quella sulla
corda opposta alla centripeta
disegno sperando semplifichi

                     corda
        M --------------------------- O
Fcentrip |---> |
Freaz <-----|
-- 
by Goodchild
Mi piace il paradiso per il clima,
ma preferisco l'inferno per la compagnia.
Received on Tue Sep 18 2001 - 20:45:35 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET