Il 06 Set 2001, 14:25, "Nicodemo" <gianmarialariQWERTY_at_bigfoot.com> ha
scritto:
>> >...La cosa che mi incuriosce e' che se spingo gli spaghetti
che
>> > fuoriescono dalla pentola, verso il basso accade un improvviso e
>rapido
>> > aumento di bollore.
>> Credo che in tal modo si riduca lo
spazio a disposizione del vapore per
>> risalire alla superficie e quindi
si ha l'impressione di un aumento
>> dell'ebollizione.
>Non ho capito
che vuoi dire con "impressione di un aumento....".
>> Leffetto � simile
a quello che hai coprendo la pentola con
>> un coperchio. Inoltre
probabilmente aumenta anche la coibentazione del
>> fondo, causando un
aumento del'energia a disposizione per
>l'ebollizione..
>Non capisco
neppure qui. L'idea che la pasta coibenti il fondo ok, ma
>perche'
dovrebbe aumentare l'energia a disposizione per l'ebollizione?
>Grazie,
N.
>>Hi, la spiegazione lo vista al "British Museum" una piccola
camera a bolle, attraversata dai raggi cosmici secondari, si ha proprio un
bollore: I cinesi l'avevano teorizzato per il bollore del t�. Scusate per
il gioco di parole. Leonardo.
--------------------------------
Inviato via
http://usenet.iol.it
Received on Fri Sep 07 2001 - 17:39:28 CEST