Re: Energia potenziale elettrica
Dani <briciola_at_lombardiacom.it> scritto nell'articolo
<3b83a052_at_news.cis.it>...
> Il mio libro di fisica afferma che "l'energia potenziale elettrica di una
> carica q in un punto A immerso in un campo elettrico � uguale al lavoro
> compiuto dalle forze del campo per portare la carica q dal punto A ad un
> altro punto di riferimento (generalmente ad energia potenziale nulla)
> seguendo un percorso qualsiasi, dal momento che il campo elettrico �
> conservativo".
> Il lavoro � L = F * S, dove F � il vettore della forza agente e S � lo
> spazio percorso.
.. . . .
Dato un punto di riferimento (energia potenziale convenzionalmente
uguale a zero) si definisce potenziale il lavoro fatto da forze esterne
"contro il campo" o il lavoro fatto dalle forze del campo cambiato
di segno, per portare la carica in esame dal punto di riferimento
al punto di cui si vuole conoscere il potenziale.
Nelle definizione data sopra c'e' dunque un errore di segno!
Questo spiega e, spero risolve, il legittimo dubbio
Saluti
Mino Saccone
Received on Thu Aug 23 2001 - 22:32:30 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET