Re: Domande Newtoniane

From: Marco Trapanese <marcotrapanese_at_tin.it>
Date: Thu, 09 Aug 2001 10:20:49 GMT

> > 1) In parole povere, quale � la definizione di velocit� di fuga?
> La minima velocita' necessaria per raggiungere distanza infinita.

aggiungerei un' *iniziale*, cio� velocit� iniziale per raggiungere.. ect....

> > 2) Se ho un aereo che va ad una certa velocit�, ad esempio 100 Km/h,
cosa
> > mi impedisce di uscire dall'attrazione gravitazionale terrestre se punto
> > verso lo spazio?
> Anche trascurando l'aria (supponendo ad es. che invece dell'aereo si
> tratti di un missile, coin attrito trascurabile) salendo rallentera' per
> forza, fono a ricadere. Esattamente come un sasso. Solo se parte con la
> vel. di fuga, riesce ad arrivare lontano quanto vuoi.

intendendo nell'esempio di ottavio i 100 Km/h come iniziali, dopo di ch� non
vi + alcuna forza, poich� se lui intendeva 100 Km/h "costanti" (quindi con i
reattori accesi... :-) beh, in questo caso non credo che non riuscir� ad
arrivare a distanza infinita.

ciao!
Marco Trapanese
Received on Thu Aug 09 2001 - 12:20:49 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:31 CET