Re: Xche' la bicicletta non casca?

From: Mino Saccone <mino.saccone_at_tin.it>
Date: Sat, 31 Jul 2001 09:52:26 GMT

"stefjnoskynov" <miamail_at_sothmail.net> ha scritto:
>
> Sembrerebbe banale, ma sinceramente non mi sembra facile capire il
> motivo per cui la bici non casca, d'altra parte, se questo mezzo di
> locomozione e' stato frutto di una mente quale Leonardo da Vinci,
> sicuramente deve esser stata una invenzione geniale, sbaglio? Voi
> sapreste descrivermi il fenomeno? Ringrazio chiunque abbia la paziensa
> di rispondermi.

A velocita' sostenuta, quando si puo' lasciare il manubrio, per effetto
giroscopico sulla ruota anteriore. In modo molto rozzo, se la bici
inizia a cadere a destra l'effetto giroscopico (precessione) fara'
sterzare a destra la ruota anteriore riequilibrando la bici e cosi'
altrettanto a sinistra. Un po' come far rotolare una moneta su un tavolo.
Finche' la velocita' e' sufficientemente alta la moneta non cade.

A velocita' bassa il ciclista deve fare, amplificati, i movimenti che
farebbe l'effetto giroscopico. E' infatti noto che a bassa velocita'
non si puo' lasciare il manubrio senza rischiare di cadere.

A tutto quento sopra si aggiunge l'effetto dell'inclinazione del perno
dello sterzo della bici su cui lascio la parola agli esperti di biciclette.

Saluti

Mino Saccone
Received on Tue Jul 31 2001 - 11:52:26 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:31 CET