>-----------------------------------------------------------
>Scusa se
leggo a tua risposta nei seguenti termini.
>"Io non sono capace di
dimostrarlo (che i quanti di luce sono onde) ma c'�
>chi, qualificato,
l'ha fatto".
>Ora, se tu affermi che l'abbia fatto (si intende che una
dimostrazione
>rigorosa, *matematica*, debba valere per tutti) al di l�
del fatto di
>richiedere che tutti ne siano convinti, suppongo che ti
fidi, e che ti sei
>convinto che *i quant di luce sono onde*.
No,
intendevo dire semplicemente che non sono qualificato per insegnare
qualcosa a nessuno su questo newsgroup.
Ci tengo a precisare che le
informazioni che riporto sono frutto di letture, e non di studi
approfonditi come possono fare E.Fabri o V.Moretti.
E che non sono nemmeno
come quelli che si svegliano di mattina freschi e con tanta fantasia e che
si inventano delle teorie su due piedi.
>Secondo me avresti dovuto dire:
>Ci sono dei ricercatori che *ritengono*, o *presumono* di aver dimostrato
>che i quanti di luce sono onde.
>Se tu avessi cercato ancora, avresti
trovato altri autori i quali, magari
>con la stessa convinzione, affermano
cose diverse.
Ecco, avevo capito che la R.R. avesse distrutto la teoria
corpuscolare, perch� o questi corpuscoli sono privi di massa e non sono
corpuscoli, o non vanno alla velocit� della luce e quindi sono
qualcos'altro.
>In questo senso io gli ho risposto immediatamente,
precisando che la mia
>non
>� ortodossa, magari perch� la maestra che ha
incaricato la ricerca non
>convochi i suoi genitori dopo la sua relazione
in classe.
Io gli ho risposto come uno che ha qualche anno in + ed ha
potuto documentarsi maggiormente...
>Fare l'insegnante di Fisica al
Liceo Scientifico oggi � dura, ed alle
>naturali domande degli studenti
con la mente ancora vergine (non con
>quella
>degli universitari del
corso avanzato) non si sa cosa rispondere, e quindi
>si assegnano
ricerche.
Va be, fuori dall' ambito universitario di professori decenti
ce ne sono davvero pochi... ma d'altronde � l'eredit� che ci troviamo dal
'68.
>Ma come vedi, nessuno risponde anche agli appelli su internet.
Io pregherei soprattutto chi non ne sa nulla di fisica e come me molto
tempo fa cercava di avvicinarsi alla materia e apprendere leggendo
newsgroup come it.scienza (quello non moderato) di prendere con le pinze
quanto viene scritto, per non bersi cose come "La teoria ondulatoria del
campo" o "Il sistema metrico internazionale assoluto", capisci cosa voglio
dire vero?
>Ringrazio il moderatore.
Faccio altrettanto, ciao!
--------------------------------
Inviato via
http://usenet.iol.it
Received on Sat Jul 21 2001 - 17:00:01 CEST