Re: Superconduttori e moto perpetuo

From: Hall <hall_at_gagt.it>
Date: Mon, 23 Jul 2001 16:58:30 GMT

Il 22 Lug 2001, 17:56, "Aleph" <aleph.ext_at_libero.it> ha scritto:
>Rez ha
postato qualche tempo fa un messaggio in cui diceva che il moto
>perpetuo
� realizzato in un superconduttore.
>Ora, la cosa non mi convince, ma
sinceramente non saprei cosa obbiettare.
>Un superconduttore si pu�
definire realizzatore di moto perpetuo, o la
>meccanica quantistica
mischia come sempre le carte?

No, anche senza coinvolgere la MQ direi
che il moto perpetuo non � realizzabile in nessun modo.

Realizzarlo in
un superconduttore vorrebbe dire creare un circuito
chiuso nel quale la
corrente elettrica (cio� dele cariche) circoli
indefinitamente senza
bisogno di un campo elettromotore, cio� di
un generatore che fornisce
energia.

Ammesso che ci� sia possibile, sappiamo che nessun materiale
manifesta
effetti di superconduzione a temperatura ambiente, ma va portato
a basse
temperature (almeno 70 gradi sotto lo zero) immergendolo
nell'azoto
liquido. Solo per mantenerlo a questa temperatura si
spenderebbe pi�
energia di quanta ne assorbirebbe un conduttore normale a
temperature
ordinarie.

Anche ammesso di trovare un materiale
superconduttore a temperatura
ambiente, prima o poi il moto di cariche si
arresterebbe. Gli attriti
sono sempre e comunque presenti, anche se in
misura inferiore.

--------------------------------
Inviato via http://usenet.iol.it
Received on Mon Jul 23 2001 - 18:58:30 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:31 CET