(unknown charset) Re: Superconduttori e moto perpetuo
>
> No, anche senza coinvolgere la MQ direi
> che il moto perpetuo non � realizzabile in nessun modo.
>
Non sono daccordo...
>
> Ammesso che ci� sia possibile, sappiamo che nessun materiale
> manifesta
> effetti di superconduzione a temperatura ambiente, ma va portato
> a basse
> temperature (almeno 70 gradi sotto lo zero) immergendolo
> nell'azoto
> liquido. Solo per mantenerlo a questa temperatura si
> spenderebbe pi�
> energia di quanta ne assorbirebbe un conduttore normale a
> temperature
> ordinarie.
>
Questo e` un problema indipendente dalla possibile o meno realizzazione in
prncipio di un sistema di cariche in moto perpetuo. POtremmo andare su
Plutone ad esempio attaccare il generatore e poi lasciare che il fluido di
eletroni scorra per sempre
.
> ambiente, prima o poi il moto di cariche si
> arresterebbe. Gli attriti
> sono sempre e comunque presenti, anche se in
> misura inferiore.
>
Di quali attriti parli?
Non credo che la resistenza elettrica possa essere considerata in queste
condizioni un attrito, ma qualcosa di piu` complicato (vd. teoria delle
interazioni elementari di Landau). Per cui l`attrito potrebbe essere
benissimo zero in condizioni di superconduttivita`.
Un altra obiezione potrebbe essere che gli elettroni ruotano in circolo,
quindi hanno un moto accelerato, quindi emettono radiazione, quindi per la
conservazione dell`energia si dovrebbero fermare.
Il fatto e` pero` che il gas quantistico puo` emettere od assorbire
radiazione secondo quanti ben definiti( come l`elettrone nell`atomo).
Credo dunque che anche questo ostacolo alla contiunua circolazione della
corrente venga eliminato dalla quantizzazione dei livelli energetici.
Vorrei in conclusione dire comunque che non sono 100% sicuro di queste
idee ( che comunque credo giuste). Aspetto conferme o smentite.
the Volk
Received on Wed Jul 25 2001 - 21:01:41 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:31 CET