Risoluzione corretta di una formula.
Le formule matematiche esprimono la correlazione esistente fra le diverse
variabili, che determinano un fenomeno. Consideriamo la formula a tre
variabili :
1)S=v*t S = spazio, unit� di misura =Km
t = tempo, unit� di misura =ore =h
v = spazio/ tempo, unit� di misura =Km/h
notare che : v. � gi� un rapporto, in quanto S/t, quindi avrete che:
2) S=(S/t)*t =S. alias S = v*t
3) (S/t)=(S/t). alias v = S/t
4) t=S/(S/t)= S*(t/S)=t
Io non so se voi trovate sui libri una simile spiegazione, perch� io l'ho
trovata da me.
Pertanto v'invito alla seguente considerazione :
per avere "v" dovete avere "S" e "t" e quindi avrete tutti i dati. Es. v =
1/10, cos�
avrete che S = 1 � t = 10.
Ma se avete : v = 0,1, che � il quoziente di 1/10, non avete ancora i
vostri dati, poich�
0,1 � anche il quoziente di 0,1/1, e quindi avreste percorso 0,1 km nel
tempo 1h.
vi ho fatto queso ragionamento nel tentativo di farvi capire che 1/10 �
diverso da
0,1/1 ( che possiede una quantit� 10 volte inferiore a 1/10).
Ma consideriamo ora semplicemente la formula :
1) S = v*t per v= 1/10 avrete:
2) S = (1/10)*1 = I/10 = 0,1 e cio� :
3) S=( Km/10h)*h = 0,1Km
Alla velocit� di 1/10 avrete percorso 0,1 km in un'ora.
Dove � che vedete 1/0,1 = 10 ??????????????????????
Spero che vogliate considerare che vi ho detto di pi� di quanto avete
chiesto!
Saluti
--
Andrea Sorrentino, libero "Ricercatore"
E-mail: andrea-sorrentino_at_libero.it
Web: http://digilander.iol.it/socratis
Received on Sat Jul 14 2001 - 05:35:08 CEST