Re: Rotture di simmetria

From: Antonello Scardicchio <a.scardicchio_at_libero.it>
Date: Wed, 13 Jul 2001 07:22:57 GMT

La W "esiste" solo a livello virtuale, cio� "off shell". Il termine � un po'
tecnico, cerco di spiegartelo. Una particella ha un quadrivettore impulso.
Il quadrato di questo quadrvettore da' il qudrato della massa della
particella per una particella libera. Nella teoria di campo quantistica la
particella pu� prendere qualsiasi valore del quadrimpulso, essendo
"osservabile" direttamente come particella libera soltanto se � on-shell,
cio� il quadrato del quadrimpulso � la massa al quadrato (e di solito
neanche allora perch� decade in fretta). Per il resto la osservi come
"risonanza", cio� un picco in una sezione (d'urto, di produzione o di
assorbimento). Tutto questo non dipende dalla presenza o meno di una rottura
di simmetria la quale invece serve a creare la particella stessa (in questo
caso il bosone vettore W) con la sua massa.
Spero di essere stato chiaro, mi scuso per l'alto numero di "" usate, questi
tecnicismi sono veramente chiari solo con la matematica, purtroppo.
Ciao,
Antonello.
Received on Fri Jul 13 2001 - 09:22:57 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET