Ciao David,
non sono un esperto, la sto soltanto annusando, quindi ti so dire ben poco.
> Qualcuno mi pu� spiegare sommariamente cosa si intende per
rinormalizzazione
> e + o - come funzione? Finora so' soltanto ke serve ad eliminare gli
> infiniti nelle teorie di fine secolo....
non ho le idee chiarissime, ma mi sembra un po' restrittivo guardarla
soltanto come una teoria che permette di eliminare gli infiniti: anche io,
quando l'ho vista per la prima volta pensavo che servisse solo a questo, poi
ho scoperto un mondo di predizioni di fenomeni fisici veramente nuovi, che
nascono da questa procedura.
Alludo alle anomalie che si presentano in teoria dei campi. Cosa sono? detto
un po' semplicisticamente, nel momento in cui quantizzi una teoria di campo
classica scopri che la procedura di rinormalizzazione pu� fare s� che alcune
delle simmetrie del sistema classico scompaiano in quella quantistica; ho
fatto pochi conti, ma ricordo a memoria un esempio che ho studiato in cui si
vedeva che la lagrangiana classica del sistema era invariante per
dilatazioni, mentre quella quantistica no(e lo si scopriva solo dopo aver
fattole opportune rinormalizzazioni), a meno di ridefinire la costante di
accoppiamento della teoria a seconda della scala a cui ci si trovava; ecco
il fenomeno fisico nuovo! la procedura di rinormalizzazione fa s� che le
costanti di accoppiamento, che classicamente uno fissa e lascia inalterate,
in realt� non sono delle costanti, ma dipendono(nel caso di cui sopra) dalla
scala alla quale si fanno gli esperimenti!!! Quando l'ho scoperto sono
rimasto sconvolto per non poco(e spero di averla capita nel modo giusto...).
Ma oltre a queste anomalie, la teoria della rinormalizzazione da dei precisi
vincoli su quali teorie � possibile formulare e, per esempio, si pu�
dimostrare che la teoria della gravit� quantistica con i gravitoni(quanto
meno quella pi� ingenua) non � formulabile proprio perch� non �
rinormalizzabile...da qui mi collego all'altro tuo post in cui parli dei
gravitoni, per dirti: occhio che non tutti ci credono...
Saluti
Vittorio
Received on Tue Jul 17 2001 - 19:54:13 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:31 CET