Re: Problemino!

From: ghione <ghione_at_libero.it>
Date: Sat, 14 Jul 2001 14:05:18 GMT

La forza di attrito deve essere maggiore della forza di gravit�, il valore
minimo del coefficiente lo si trova ponendole uguali:

Fattrito=Fnormale*K
Fnormale=m*((2*3,14*f)^2)*R
Fgravit�=mg

K*m*((2*3,14*10)^2)*5=m*9,8

m si pu� semplificare, il problema � indipendente dalla massa

K=0,0025

Ugo


"Alessandro" <alex_at_garzola.it> ha scritto nel messaggio
news:9im6gn$5eii$1_at_stargate1.inet.it...
> Ciao a tutti/e,
> sono uno studente di Chimica; voi vi chiederete "e allora che ci fai
qui?" e io vi rispondo subito che ho un problemino con un problema di
fisica... E' molto banale, lo s� ma non sono pi� sicuro neanche della
soluzione che ho trovato. Sono sicuro che per voi � una sciocchezza
risolverlo, se mi aiuterete grazier in anticipo! Il testo � il seguente: "Un
cilindro verticale di raggio R=5m ruota con frequenza angolare di 10 giri al
secondo sufficiente perch� una persona aderisca all aparete e rimanga
sospesa senza un supporto dal basso. Calcolare il coefficiente di attrito
minimo tra corpo e parete". Grazie mille atutti voi che mi risponderete
P.S. visto che l'esame ce l'ho tra pochi giorni (luned� 16 luglio) potreste
inviarmi la risposta prima? CIAOOOOOOOOOOO
>
> _____________________________
> Posted from IP 213.45.144.186
> via Studenti.it Gateway
> http://www.studenti.it
>
Received on Sat Jul 14 2001 - 16:05:18 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:31 CET