"Luciano Buggio" <buggiol_at_libero.it> ha scritto nel messaggio
news:000201c10923$a6feb420$5e791997_at_it...
> Perch� l'alba non � uguale al trtamonto?
Ho trovato questa spiegazione:
http://www.physlink.com/ae243.cfm
L'autore la butta sul polveroso: durante il giorno per
le attivit� umane, o forse anche per la temperatura pi�
alta e minore umidit� nell'aria, si solleva un polverone
che produce l'effetto rosso Marte. Durante la notte la
polvere si deposita e l'effetto si riduce.
Boh, per quanto suggestiva mi pare verosimile.
Io avevo pensato all'effetto doppler visto che all'alba
un punto sulla Terra si avvicina al Sole e al tramonto se ne
allontana. Per�, fatti due conti, c'� una differenza di +-
mezzo Km/s contro i 300.000 Km/s della luce. Che l'occhio
percepisca una differenza del genere tra le lunghezze d'onda
non ci credo neanche se lo vedo.
--
Virgilio Lattanzi HARPAX srl
Tel: +39 733 816872 via Fontanella, 38
Fax: +39 733 819133 62012 Civitanova Marche MC
WWW: www.harpax.com ITALY
Received on Sat Jul 14 2001 - 19:14:13 CEST