On Sun, 1 Jul 2001 23:18:44 +0200, valter moretti wrote:
>From: "rez" <rez_at_tiscalinet.it>
>>On Wed, 27 Jun 2001 22:20:34 GMT, Gabry e Nanni wrote:
>>>L'esistenza di una velocita limite non � altro che un'altro modo
>>>di porre il
>>>principio di causalit�, quindi dovremmo ritenere che l'esperienza
>>>comune in
>>>cui l'effetto segue la causa dimostra che la velocita della luce
>>>non puo essere superata
>>L'ammettere che c sia una velocita` limite, raggiunta solo dai fotoni,
>>equivale ad imporre un vincolo anolonomo per tutte le particelle
>>materiali.
>Ciao, non mi pare proprio: delle reazioni vincolari associate al vincolo
>cosa mi dici?
Se hai occasione trovi documentazione, sul mio asserto sul vincolo
anolonomo, in: Giorgio Ferrarese; Lezioni di Meccanica superiore;
Universita` di torino, alla pag. 265.
Mi dispiace invece, ma non trovo rilassante entrare in discorso qui
nei ng, se non per qualche commento come si fosse al caffe'.
--
Ci sentiamo | Remigio Zedda || Attenzione! campo "From:" alterato
ciao Remigio | ||==> E-mail: remigioz_at_tiscalinet.it
-------------| ..si` d'accordo.. ma con la Deb e` un'altra cosa!
/* Linux 2.2.17 su Debian GNU/Linux 2.2 Potato */
Received on Mon Jul 02 2001 - 04:03:09 CEST